IT   EN   DE

Dove siamo


Dove siamo


A pochi chilometri dal nostro agriturismo si trova Bolgheri, un borgo che per noi è sinonimo di casa, di tradizione e di bellezza senza tempo. È il cuore del nostro territorio, famoso per il suo viale dei cipressi reso eterno dai versi di Giosuè Carducci, che qui ha vissuto e trovato ispirazione.
Bolgheri è ricco di luoghi che raccontano la vita del poeta: il cimitero monumentale, dove riposa sua Nonna Lucia, la Quercia del ritiro, la sua dimora e tanti altri angoli carichi di memoria.
Attorno al borgo, la campagna regna sovrana: i vigneti, che in primavera si tingono di verde brillante e in autunno di rosso caldo, sono l’anima di Bolgheri. Sono loro a regalarci alcuni dei vini più celebri al mondo, come il Sassicaia, l’Ornellaia e il Guado al Tasso.
Se vorrai, puoi approfittare dei nostri consigli per degustare i vini pregiati della DOC Bolgheri. Camminare lungo queste strade sterrate, tra profumi e colori che cambiano con le stagioni, è qualcosa che non smette mai di emozionarci.
Questa terra custodisce con orgoglio la sua storia e la sua poesia, Castagneto Carducci a soli 8 km da noi ne è un ulteriore esempio: dalla sua terrazza centrale si abbraccia con lo sguardo la campagna, il mare e tutto ciò che rende unica la nostra terra. Ci piace immaginare che proprio in questi luoghi abbia vissuto il famoso Conte Ugolino, reso immortale da Dante nella Divina Commedia.

La leggenda racconta che la sua dimora fosse la Torre di Donoratico, un pezzo di storia che ancora oggi domina il paesaggio, meta amatissima anche dagli appassionati di ciclismo.
Le strade che circondano la torre e si snodano attraverso colline, vigneti e boschi offrono percorsi straordinari, perfetti per chi vuole esplorare la natura toscana in bicicletta.
Ogni curva regala panorami mozzafiato, ogni sentiero è un invito a vivere un’avventura su due ruote.
Non lontano, c’è anche il Rifugio Faunistico di Bolgheri, la prima area privata protetta in Italia del WWF, che si estende per 513 ettari ed è uno splendido esempio di ambiente originario dell’alta Maremma.
D’estate, Castagneto e i borghi vicini si riempiono di vita con sagre, spettacoli teatrali, feste e rassegne culturali.
E poi c’è il mare, che per noi è un luogo di libertà. Cosa c’è di meglio di un bel tuffo durante le calde giornate estive? Le spiagge di Castagneto, con la loro sabbia dorata e le acque limpide premiate con la Bandiera Blu, sono il luogo perfetto per staccare, rilassarsi e sentirsi in armonia con la natura.
Bolgheri, Castagneto Carducci, le lunghe spiagge dove poter passeggiare non sono solo i dintorni del nostro agriturismo: sono parte di noi, della nostra storia e del nostro amore per questa terra.
Siamo a tua disposizione per guidarti nella scelta degli itinerari più adatti alle tue esigenze.
Siamo certi che anche voi li porterete nel cuore.


COSA VISITARE

NEI DINTORNI DELL'AGRITURISMO





VIGNETI E OLIVETE


I famosissimi vigneti di Bolgheri dove nascono i SuperTuscan, tra i migliori vini nel mondo.

Su prenotazione e per gruppi di minimo 6 persone, possiamo organizzare:
Visite guidate alle cantine di Bolgheri e/o ai frantoi di Castagneto Carducci


5 minuti in auto - dall'agriturismo


BARATTI / POPULONIA


Il piccolo golfo consiste in una conca a cavallo tra il Mar Ligure e il Mar Tirreno. A nord della penisola che costituisce gran parte del comune di Piombino. Tale conca sorge fra il promontorio di Populonia ed i pressi di Torraccia, frazione del comune di San Vincenzo.
Come Populonia, anche Baratti ha origini etrusche, e nei pressi dell'abitato si trovano alcuni tumuli sepolcrali a testimonianza della colonizzazione della suddetta civiltà.


35 minuti in auto - dall'agriturismo


CASTAGNETO CARDUCCI


Capoluogo del Comune omonimo, è un piccolo borgo adagiato sulla sommità della collina, su cui domina il Castello della Gherardesca. Un tempo circondato da mura di cui sopravvive il fronte rivolto verso il mare e che insieme alla chiesa di San Lorenzo, costituisce il nucleo originario del centro abitato. Intorno al Castello la cui edificazione risale probabilmente al Mille, si è sviluppato il centro urbano secondo uno schema di anelli concentrici che danno vita ad un sistema di strade, vicoli e piazzette.


10 minuti in auto - dall'agriturismo


MARINA DI CASTAGNETO CARDUCCI


Il bellissimo arenile della costa etrusca. La grande spiaggia di Marina di Castagneto Carducci da anni incantano migliaia di turisti da tutto il mondo. La storia di Marina di Castagneto è legata essenzialmente alla costruzione del fortilizio settecentesco per il pattugliamento della costa. Di lì a poco, nell'ambito delle bonifiche promosse dal granduca di Toscana, fu deciso di impiantare una vasta pineta costiera a protezione della campagna retrostante.


5 minuti in auto - dall'agriturismo


BOLGHERI


Il famoso viale dei cipressi e Bolgheri. Il caratteristico borgo si è sviluppato attorno al castello medievale che sorge su una modesta altura raggiungibile attraverso il suggestivo Viale dei Cipressi, strada lunga quasi cinque chilometri che ha inizio a valle, sulla via Aurelia, proprio dinanzi al settecentesco Oratorio di San Guido: il luogo è stato reso celebre dai versi di Giosuè Carducci nella poesia Davanti San Guido.


5 minuti in auto - dall'agriturismo


CAVALLINO MATTO


Il Cavallino Matto è il grande parco divertimenti della Toscana. Situato a Marina di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno. Il parco si estende su una superficie di 100.000 m².


10 minuti in auto - dall'agriturismo


PARCO GALLOROSE


Il Parco Gallorose è un centro faunistico che ospita circa 180 specie animali, provenienti da tutto il mondo. Tra le tante specie di animali selvatici ospitate meritano di essere ricordate il Lichi del Nilo, il canguro gigante rosso, lo scoiattolo gigante nero, il binturong, la civetta delle palme, l'avvoltoio delle palme, la gru del paradiso e il casuario. Il Parco ospita anche razze di animali domestici, incluse molte in grave pericolo di estinzione come la mucca pisana.


10 minuti in auto - dall'agriturismo


ACQUARIO DI LIVORNO


Specie marine del Mediterraneo e non solo, tra cui squali pinna nera e coralli. L'Acquario di Livorno è un affascinante viaggio alla scoperta del Mare Mediterraneo tra Natura, Scienza e Arte ed è anche l'unico acquario italiano ad avere una esposizione artistica di rilievo nazionale.


50 minuti in auto - dall'agriturismo


SUVERETO


Il paese è uno dei comuni più belli della Val di Cornia. Sede di importanti aziende vinicole (qui si produce il DOC Val di Cornia Suvereto) e fa parte dell'associazione Città del Vino. Fa parte del circuito de I borghi più belli d'Italia. La frazione di Prata è nota per essere la zona d'origine e di produzione del Lazzero di Prata, una pregiata tipologia d'olivo che prende il nome dalla località.


30 minuti in auto - dall'agriturismo


VOLTERRA


Volterra è una cittadina cinta da mura a sud-ovest di Firenze. Il Palazzo dei Priori, in pieno centro, ha affreschi medievali e un campanile dal quale si aprono panorami sconfinati. Il Duomo vanta un portale di ingresso in marmo e un soffitto a cassettoni dorato. Poco distante si trovano le vestigia dell'Acropoli Etrusca. Il Museo Etrusco Guarnacci custodisce una ricca collezione di manufatti archeologici. Il complesso del Teatro Romano comprende i ruderi di terme del III secolo.


50 minuti in auto - dall'agriturismo


SAN GIMIGNANO


San Gimignano è una città collinare della Toscana situata a sud-ovest di Firenze. Circondata da mura del XIII secolo, il fulcro del suo centro storico è piazza della Cisterna, una piazza triangolare fiancheggiata da case medievali. Nella skyline di torri medievali spicca la Torre Grossa in pietra. Il Duomo di San Gimignano è una chiesa del XII secolo in cui è possibile ammirare gli affreschi del Ghirlandaio nella Cappella di Santa Fina.


90 minuti in auto - dall'agriturismo


FIRENZE


Firenze, capoluogo della Toscana, ospita molti capolavori dell'arte e dell'architettura rinascimentale. Uno dei luoghi più celebri è il Duomo, la cattedrale con cupola di tegole progettata dal Brunelleschi e il campanile di Giotto. La Galleria dell'Accademia espone la scultura del David di Michelangelo mentre nella Galleria degli Uffizi si trovano La nascita di Venere di Botticelli e l’Annunciazione di Leonardo da Vinci.


100 minuti in auto - dall'agriturismo


PISA


Pisa è una città italiana della Toscana conosciuta soprattutto per la celebre torre pendente. Già fuori asse al suo completamento, nel 1372, il cilindro di marmo bianco alto 56 m non è altro che il campanile della marmorea cattedrale romanica che sorge lì accanto, in Piazza dei Miracoli. La stessa piazza ospita il monumentale Camposanto e il Battistero, dove ogni giorno cantanti non professionisti si mettono alla prova con la sua famosa acustica.


60 minuti in auto - dall'agriturismo


SIENA


Siena, città della Toscana, nel Centro Italia, si distingue per i suoi edifici medievali in mattoni. Piazza del Campo, la piazza centrale dalla caratteristica forma a ventaglio, è sede del Palazzo Pubblico (il municipio in stile gotico) e della Torre del Mangia, una slanciata torre del XIV secolo dalla cui bianca merlatura si gode di una vista stupenda. Le diciassette storiche contrade (i quartieri cittadini) si estendono tutt'intorno proprio a partire dalla piazza.


110 minuti in auto - dall'agriturismo


GIARDINO SOSPESO


Il Parco avventura il Giardino Sospeso vi aspetta per una giornata di sicuro divertimento. Con i suoi emozionanti percorsi acrobatici sugli alberi, di diversi gradi di difficoltà ed alla portata di tutti. I percorsi sono costituiti da una serie di piattaforme fisse e sospese collegate da passaggi di differenti difficoltà e lunghezza, sono realizzati per poter effettuare una molteplicità di esercizi da compiere in totale sicurezza.


20 minuti in auto - dall'agriturismo


ISOLE ARCIPELAGO TOSCANO


L'arcipelago toscano è formato da un gruppo di sette isole maggiori. La più grande è l'isola d'Elba, più alcune minori, secche e scogli situati tra la terraferma toscana e la Corsica.


Dal porto di San Vincenzo e Piombino


OASI WWF PADULE DI BOLGHERI


L'area, di 513 ettari, è uno splendido esempio di ambiente originario dell'alta Maremma. Composto da bosco igrofilo, stagni, pineta, prati allagati. Bolgheri è stata la prima area privata protetta in Italia


5 minuti in auto - dall'agriturismo


PARCO ARCHEOMINERARIO DI SAN SILVESTRO


Il parco archeominerario di San Silvestro, nato in seguito alle campagne di scavo del castello di Rocca San Silvestro. E' un'area naturale protetta di interesse locale della regione Toscana istituita nel 1995


20 minuti in auto - dall'agriturismo


MANEGGIO LO SPERONE


Passeggiate a cavallo sul mare e nella pineta di Marina di Castagneto Carducci. Pony per bambini, cavalli a pensione in box o paddocks e location per compleanni con noleggio pony.


5 minuti in auto - dall'agriturismo


ACQUA VILLAGE CECINA


A Cecina puoi scoprire un angolo di Hawaii immergendoti nel parco acquatico a tema tropicale. Centinaia i metri di scivoli! Emozionanti discese, altezze vertiginose, paraboliche e l'imperdibile piscina con più di 1.500 m3 di acqua e onde.


20 minuti in auto - dall'agriturismo